THE' DI CRISANTEMO
NEL SETTORE FITOTERAPICO, SOLITAMENTE, SI USANO TUTTE LE PARTI DELLA PIANTA. DOBBIAMO PREMETTERE CHE, SE SI HANNO PROBLEMI DI SALUTE, E' BUONA NORMA, SEMPRE, CONTATTARE IL MEDICO E NON SOTTOVALUTARE SINTOMATOLOGIE RICORRENTI.
NELLA MEDICINA TRADIZIONALE CINESE, IL CRISANTEMO, VIENE MOLTO USATO DURANTE LO STATO INFLUENZALE, CONTRO IL QUALE PARE SIA MOLTO EFFICACE.
VIENE CHIAMATO THE', MA IN REALTA' E' SOLO UN MODO DI DIRE CHE RAGGRUPPA MOLTI INFUSI.
IN ORIENTE QUESTA PREPARAZIONE E' CONSIDERATA UN MEDICINALE CONTRO GLI STATI INFLUENZALI IN GENERALE, MA SI PUO' BERE SEMPRE ANCHE PER LA PIACEVOLE SENSAZIONE CHE LASCIA E PER LE SUE PROPRIETA' CHE HO ELENCATO NELLA RELATIVA SCHEDA.
SE NON SIETE ESPERTI O NON SIETE SICURI DI EVENTUALI TRATTAMENTI CHIMICI, ACQUISTATE I FIORI IN ERBORISTERIA, COSTANO POCHISSIMI EURO.
L' IMMAGINE E' A SCOPO ESPLICATIVO, LE VARIETA' DELLA PIANTA SONO TANTISSIME E DIVERSE PER FOGLIAME E FIORI.
INGREDIENTI:
FIORI ESSICCATI DI CRISANTEMO 1 O 2 CUCCHIAINI (IN ERBORISTERIA)
BACCHE DI GOJI A PIACERE
MIELE
1 TAZZA DI ACQUA CALDA A 90° CIRCA
PROCEDIMENTO:
LASCIARE IN INFUSIONE PER ALMENO 20 MINUTI I FIORI SECCHI IN UNA TEIERA CON L'ACQUA CALDA. FILTRARE, DOLCIFICARE CON MIELE E BACCHE DI GOJI. CONSUMARE TIEPIDO. IN ORIENTE VENGONO UTILIZZATI GLI STESSI FIORI PER PIU' INFUSI.