SCARLINA (Galactites tomentosa) - SPINA BIANCA

PIANTA MOLTO COMUNE IN TUTTA ITALIA NEI TERRENI INCOLTI, SPESSO COLTIVATA IN EUROPA. IL SUO NOME DERIVA DAL GRECO E SIGNIFICA "LATTE", IN RIFERIMENTO AL PELURIA BIANCASTRA CHE RICOPRE IL FUSTO E LE FOGLIE. E' MOLTO SIMILE AL CARDO MARIANO, MA CON FUSTO PIÙ ESILE. SONO COMMESTIBILI IL FUSTO È LE FOGLIE, SOLITAMENTE UTILIZZATI CRUDI IN INSALATA O COTTI LESSI O GRATINATI AL FORNO E POSSONO ESSERE UTILIZZATI NELLA PRODUZIONE DI CONSERVE SOTT'OLIO E SOTT'ACETO. SCHEDA IN AGGIORNAMENTO.


DESCRIZIONE

PIANTA ANNUALE MOLTO ROBUSTA PERENNE CHE SI TROVA NEI TERRENI INCOLTI E NEI MARGINI DELLE STRADE IN TUTTA EUROPA, FINO AI 1300 METRI. PRESENTA FOGLIE VERDI CON STRIATURE DAL CARATTERISTICO BIANCO LATTE. HA PARTICOLARI INFIORESCENZE SINGOLE DI COLOR PORPORA, CON PETALI MOLTO SOTTILI. CRESCE FINO AL METRO DI ALTEZZA. FACILE DA COLTIVARE IN GIARDINO, MOLTO GRADEVOLE ALLA VISTA.


STORIA

IL SUO NOME SCIENTIFICO DERIVA DAL GRECO E SI RIFERISCE ALLE SUE STRIATURE (TOMENTOSUS) COLOR BIANCO LATTE (GALAKTOS). IN ANTICHITA' SI CONSUMAVANO I GIOVANI FIORI PER IL LORO FORTE POTERE DIURETICO.


PROPRIETA' E UTILIZZO

LA SCARLINA HA PROPRIETA' DIGESTIVE, ASTRINGENTI, DIURETICHE E RINVIGORENTI. E' IPERTENSIVA, ATTENZIONE A CHI SOFFRE DI PRESSIONE ALTA.

IN CUCINA: SI CONSUMANO SOLITAMENTE, L' INTERNO DEI FUSTI GIOVANI E BEN PULITI DALLE SPINE E DALLA PELURIA. SI POSSONO MANGIARE:

CRUDI ANCHE IN INSALATA;

COTTI, LESSATI, GRATINATI, SALTATI, IN FRITTATA E TORTE SALATE.

I SEMI SONO UTILIZZATI COME MANGIME PER UCCELLINI DOMESTICI E NE SONO MOLTO GHIOTTI ANCHE GLI UCCELLI SELVATICI.

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia