SCARLINA (Galactites tomentosa) - SPINA BIANCA
PIANTA MOLTO COMUNE IN TUTTA ITALIA NEI TERRENI
INCOLTI, SPESSO COLTIVATA IN EUROPA. IL SUO NOME DERIVA DAL GRECO E SIGNIFICA "LATTE",
IN RIFERIMENTO AL PELURIA BIANCASTRA CHE RICOPRE IL FUSTO E LE FOGLIE. E' MOLTO
SIMILE AL CARDO MARIANO, MA CON FUSTO PIÙ ESILE. SONO COMMESTIBILI IL FUSTO È
LE FOGLIE, SOLITAMENTE UTILIZZATI CRUDI IN INSALATA O COTTI LESSI O GRATINATI
AL FORNO E POSSONO ESSERE UTILIZZATI NELLA PRODUZIONE DI CONSERVE SOTT'OLIO E
SOTT'ACETO. SCHEDA IN AGGIORNAMENTO.