CAROTA SELVATICA

(DAUCUS CAROTA L.)

È UNA SPECIE ERBACEA BIENNALE, CRESCE FINO A 1 METRO, NEL SECONDO ANNO SVILUPPA UN FUSTO ERETTO E RAMIFICATO CON FOGLIE VERDI PROFONDAMENTE DIVISE E VILLOSE. HA GRANDI INFIORESCENZE DETTE "OMBRELLE" DI FORMA GLOBULARE COMPOSTE A LORO VOLTA DA OMBRELLETTE. I FIORI CHE FORMANO LE OMBRELLETTE, SONO PICCOLI BIANCHI E A CINQUE PETALI; IL FIORE CENTRALE È ROSSO SCURO. L'INFIORESCENZA PRESENTA GRANDI BRATTE GIALLASTRE SIMILI ALLE FOGLIE. LA CAROTA COMUNE COLTIVATA (DAUCUS CAROTA L SUBSP. SATIVUS - HOFFM- ARCANG.) È CARATTERIZZATA DA UNA RADICE A FITTONE TUBERIZZATA DI COLORE ARANCIO-ROSSO - INVECE LA CAROTA SELVATICA HA UNA RADICE BIANCASTRA NON EDULE. L´OLIO DEI SEMI È ESTRATTO IN CORRENTE DI VAPORE - MENTRE L´OLIO DELLA RADICE SI OTTIENE PER ESTRAZIONE DEL TUBERO ROSSO E CONTIENE ALTE CONCENTRAZIONI DI CAROTENE.

NEI FIORI SONO PRESENTI DELLE PICCOLE GHIANDOLE PROFUMATE CHE ATTIRANO GLI INSETTI. LE INFIORESCENZE DOPO LA FECONDAZIONE DEI FIORI SI CHIUDONO A NIDO D'UCCELLO. FIORISCE IN PRIMAVERA DA MAGGIO FINO A DICEMBRE INOLTRATO. I FRUTTI SONO DEI DIACHENI IRTI DI ACULEI CHE AIUTANO LA DISSEMINAZIONE DA PARTE DEGLI ANIMALI. LA RADICE È LUNGA A FITTONE DI COLORE GIALLASTRO, A FORMA CILINDRICA, LUNGA 18-20 CM CON DIAMETRO INTORNO AI 2 CM. NEL GERGO COMUNE SI È SOLITI RIFERIRSI ALLA CAROTA COME ALLA PARTE EDIBILE, DI COLORE ARANCIONE, CHE È LA RADICE.

NUTRIENTI

Α-PINENE, Β-PINENE, CAROTOLO, DAUCOLO, LIMONENE, Β-ELEMENE, CIS Β-BERGAMOTENE, GAMMA-DECALATTONE, Β-FARNESENE, GERANIOLO, CARIOFILLENE, METIL EUGENOLO, NEROLIDOLO, VANILLINA, ASARONE, CUMARINA, ACIDI PALMITICO E BUTIRRICO, NICHEL. INOLTRE:

  • IODIO 95 MG
  • POTASSIO 220 MG
  • FERRO 0.7 MG
  • CALCIO 44 MG
  • FOSFORO 37 MG
  • MAGNESIO: 11 MG
  • ZINCO: 2,92 MG
  • RAME (MG): 0,19
  • SELENIO (µG): 1
  • TIAMINA (MG): 0,04

COLTIVAZIONE

ALLO STATO SPONTANEO È CONSIDERATA PIANTA INFESTANTE E SI TROVA FACILMENTE IN POSTI ASSOLATI ED IN ZONE ARIDE E SASSOSE. LA CAROTA COMUNE VIENE COLTIVATA DURANTE TUTTO L'ANNO, TUTTAVIA IL PERIODO MIGLIORE PER LA SEMINA È DA FEBBRAIO A MARZO, IN TERRENO BEN DRENATO.

UTILIZZO

COTTA O CRUDA IN MOLTISSIME PREPARAZIONI E DOLCI. L´OLIO DEI SEMI È ESTRATTO IN CORRENTE DI VAPORE - MENTRE L´OLIO DELLA RADICE SI OTTIENE PER ESTRAZIONE DEL TUBERO ROSSO E CONTIENE ALTE CONCENTRAZIONI DI CAROTENE.

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia